Collegamento progetto URL |
Consente di modificare e visualizzare i collegamenti del progetto. I collegamenti del progetto sono costituiti da un'etichetta e un URL e vengono memorizzati in LDAP nel formato URI con etichetta. Se si attiva la modalità di visualizzazione per questo gestore, l'etichetta viene visualizzata sotto forma di collegamento all'URL selezionabile tramite mouse. Se si modificano gli attributi associati a questo gestore, l'etichetta e l'URL vengono richiesti in caselle di testo differenti. |
LABELEDURI |
Collegamento e-mail |
Consente di visualizzare gli attributi sotto forma di collegamenti selezionabili tramite mouse, mediante il tag HTML mailto: che avvia il client e-mail di default. |
EMAIL* CELLPHONEEMAIL* |
Voce area di testo |
Consente di inserire una descrizione o un riepilogo dell'oggetto. Le informazioni sull'attributo vengono visualizzate nell'intestazione dei dettagli dell'oggetto e vengono modificate come un elemento TextArea HTML. |
DESCRIPTION* |
Casella di testo (Valore singolo, Solo modifica) |
Consente di visualizzare gli attributi solo nella modalità di modifica. Se è attiva questa modalità, tale gestore consente di immettere solo stringhe a valore singolo mediante un elemento TextBox HTML. |
GIVENNAME* INITIALS* LASTNAME* TITLE* |
Applicazione di avvio Yahoo IM (mediante browser) |
Consente di visualizzare il collegamento del sistema di messaggistica in tempo reale per l'avvio del client Internet Yahoo (mediante browser). |
YAHOOIMID |
Applicazione di avvio AOL AIM (mediante applicazione) |
Consente di visualizzare il collegamento del sistema di messaggistica in tempo reale per l'avvio dell'applicazione AOL Instant Messaging (AIM). Questo gestore presuppone che il client AIM sia installato. |
INSTANTMESSAGINGID |
Indirizzo US e collegamento di mappa combinati |
Consente di visualizzare gli attributi degli indirizzi nel formato standard utilizzato sulle buste negli Stati Uniti. Se è specificato un valore per POSTALCODE, il gestore crea un collegamento di mappa all'indirizzo. Il gestore viene ordinato in base all'attributo STREET (solo in modalità di modifica). È necessario che questo gestore sia utilizzato dagli attributi correlati CITY, ST, POSTALCODE e CO, qualora si desideri visualizzarli. |
STREET ST CITY POSTALCODE CO |
Attributo nascosto |
Se selezionato, gli attributi associati vengono nascosti. Questo gestore risulta utile se si desidera utilizzare l'attributo nel documento detail.xsl, ma non si desidera visualizzarlo nell'elenco. Se non si desidera utilizzare l'attributo, si consiglia di disabilitarlo del tutto anziché utilizzare questo gestore. |
USERPASSWORD* CN* PHOTOAGREE* |
Nome combinato |
Consente la modifica combinata del nome completo di un utente, diviso tra gli attributi GIVENNAME, INITIALS e LASTNAME. È necessario che tutti questi attributi siano abilitati e modificabili. L'ordine è controllato dalla chiave modello LASTNAME. Tale gestore nasconde gli attributi se non sono in fase di modifica, in modo da poterli visualizzare solo nell'intestazione dei dettagli. |
GIVENNAME INITIALS LASTNAME |
File fotografico binario |
Consente di visualizzare l'attributo PHOTO nell'intestazione dei dettagli dell'oggetto. Durante la modifica, questo gestore consente di ricercare il file. Inoltre, consente di specificare l'ubicazione di memorizzazione del file (LDAP o FILE), la dimensione massima del file e il relativo percorso di memorizzazione, se opportuno. È possibile apportare tali modifiche nel file UIHandlers.XML. |
PHOTO* |
File video binario |
Consente di visualizzare l'attributo VIDEO nell'intestazione dei dettagli dell'oggetto. Durante la modifica, questo gestore consente di ricercare il file. Inoltre, consente di specificare l'ubicazione di memorizzazione del file (LDAP o FILE), la dimensione massima del file e il relativo percorso di memorizzazione, se opportuno. È possibile apportare tali modifiche nel file UIHandlers.XML. |
VIDEO* |
File audio binario |
Consente di riprodurre l'attributo AUDIO nei dettagli dell'oggetto. Durante la modifica, questo gestore consente di ricercare il file. Inoltre, consente di specificare l'ubicazione di memorizzazione del file (LDAP o FILE), la dimensione massima del file e il relativo percorso di memorizzazione, se opportuno. È possibile apportare tali modifiche nel file UIHandlers.XML. |
AUDIO* |