La scheda Self-service identità è progettata per offrire agli utenti un modo pratico per visualizzare e utilizzare in autonomia le informazioni sulle identità. La scheda consente di migliorare i tempi di risposta dell'organizzazione offrendo agli utenti la possibilità di accedere alle informazioni necessarie in qualsiasi momento. È ad esempio possibile utilizzare la scheda Self-service identità per:
L'amministratore di sistema è il responsabile dell'impostazione dei contenuti della scheda Self-service identità resi disponibili agli utenti dell'organizzazione. I contenuti visualizzabili e le operazioni effettuabili dipendono in genere dai requisiti e dal livello di autorità connessi alle mansioni lavorative dell'utente.