Le azioni di importazione, convalida e distribuzione delle definizioni dello strato di astrazione directory vengono eseguite nella visualizzazione provisioning di Designer.
La funzione di importazione consente di importare un insieme di definizioni esistenti. Può essere utilizzata nei casi seguenti:
Accedere alla visualizzazione provisioning.
Determinare se si desidera importare:
Per importare:
Fare clic sull'icona per la ricerca in eDirectory, passare al nodo DirectoryModel, selezionare gli oggetti da importare, quindi fare clic su OK.
Le preferenze di importazione consentono di specificare in che modo il Designer dovrà risolvere i conflitti tra i dati presenti nell'Identity Vault e nei file locali dello strato di astrazione directory. Questi conflitti si possono verificare poiché l'accesso alle definizioni dello strato di astrazione directory dell'Identity Vault può essere eseguito da utenti e tramite strumenti diversi. Le definizioni possono essere modificate da altri amministratori o sviluppatori utilizzando strumenti di iManager o il proprio progetto basato sul Designer locale. In caso di conflitti tra le definizioni nel file system locale e nell'identity Vault, queste preferenze consentono di specificare le modalità di gestione di tali conflitti.
Scegliere Finestra>Preferenze.
Aprire il nodo Provisioning dell'albero e fare clic su Importazione.
Selezionare le preferenze:
È possibile convalidare le definizioni dei dati dello strato di astrazione directory nel file system locale prima di tentarne la distribuzione. Con l'operazione di convalida vengono eseguite le verifiche seguenti:
Ad esempio, durante la convalida di un'entità e dei relativi attributi, il convalidatore verifica che tutti i riferimenti ad altre entità tramite i campi Modifica entità, Ricerca DN e Entità di dettaglio facciano riferimento a entità effettivamente esistenti.
È possibile convalidare in modo selettivo le definizioni utilizzando la visualizzazione provisioning. Per convalidare:
Per convalidare tutte le definizioni, fare clic sul pulsante Convalida strato di astrazione sulla barra degli strumenti dell'editor dello strato di astrazione directory.
NOTA:l'operazione di convalida non la verifica l'esistenza di oggetti nell'Identity Vault.
Prima di poter visualizzare le modifiche apportate all'interno dell'applicazione utente di Identity Manager, è necessario eseguire la distribuzione delle definizioni in un Identity Vault.
Salvare tutte le modifiche apportate utilizzando l'editor dello strato di astrazione directory.
Se le modifiche non vengono salvate prima di tentarne la distribuzione, nell'editor verrà visualizzata una finestra di dialogo contenente le definizioni non salvate e la richiesta di salvare le modifiche apportate. Se non si salvano le modifiche, l'oggetto resterà comunque distribuito nel server, ma senza le modifiche non salvate. Se si sceglie di non salvare le modifiche, la distribuzione non verrà eliminata.
Accedere alla visualizzazione provisioning.
Stabilire se si desidera distribuire tutti gli oggetti definiti utilizzando l'editor dello strato di astrazione directory o un sottoinsieme.
Selezionare il nodo radice, fare clic con il pulsante destro del mouse e scegliere Distribuisci tutto.
Selezionare l'oggetto, fare clic con il pulsante destro del mouse e scegliere Distribuisci oggetto.
È possibile che venga richiesta l'immissione di credenziali per l'Identity Vault. L'editor esegue la convalida e visualizza gli eventuali messaggi in una finestra di dialogo. Rispondere alle richieste selezionando/deselezionando gli elementi da distribuire. Una volta eseguite e inviate le selezioni, verrà visualizzato un messaggio di avviso sull'esito dell'operazione di distribuzione.
Le preferenze di distribuzione consentono di specificare in che modo il Designer dovrà risolvere i conflitti tra i dati presenti nell'Identity Vault e nei file locali dello strato di astrazione directory. I conflitti possono verificarsi quando altri utenti hanno distribuito modifiche nell'Identity Vault e tali modifiche non trovano riscontro nelle definizioni presenti nel file system locale. Per garantire che i conflitti vengano gestiti nel modo desiderato, è possibile impostare nelle preferenze le relative modalità di risoluzione.
Selezionare Finestra>Preferenze.
Aprire il nodo Provisioning dell'albero e fare clic su Distribuzione.
Specificare le preferenze generali di distribuzione:
Preferenza |
Descrizione |
---|---|
Imposta eliminazione dall'Identity Vault come default per tutte le finestre di dialogo di conferma eliminazione |
Se si tenta di eliminare un oggetto nella visualizzazione provisioning o nell'editor dello strato di astrazione directory, verrà visualizzata una finestra di dialogo simile alla seguente in cui viene richiesto di confermare l'eliminazione. ![]() Questa preferenza determina se, nella finestra di dialogo di conferma di eliminazione, la casella di controllo con l'etichetta Elimina oggetto nell'Identity Vault durante la distribuzione sarà selezionata per default. Selezionando questa preferenza, l'impostazione di default prevede sempre l'eliminazione dell'oggetto nell'Identity Vault. L'oggetto locale viene sempre eliminato. |
Consenti la distribuzione di oggetti con errori di convalida |
Selezionare questa opzione se si desidera eseguire la distribuzione degli oggetti contenenti errori di convalida. Al momento della distribuzione, il Designer convalida le definizioni da distribuire in base alle regole di convalida descritte in Sezione 4.8, Importazione, convalida e distribuzione delle definizioni dello strato di astrazione directory. Deselezionare questa opzione per impedire la distribuzione di definizioni contenenti errori di convalida. |
Consenti la distribuzione di oggetti non modificati che sovrascriveranno la versione più recente modificata esternamente |
Selezionare questa opzione se non sono stati modificati i file locali, ma lo sono stati gli oggetti nell'Identity Vault. Se si desidera che i file locali sovrascrivano i file dell'Identity Vault, selezionare questa preferenza. Deselezionare questa opzione se si desidera mantenere le versioni più recenti dell'Identity Vault. Se selezionata, è possibile impostare questo comportamento come default selezionando inoltre la preferenza per la risoluzione dei conflitti. La versione più recente modificata esternamente viene sovrascritta dalla copia locale non modificata. |
Specificare le preferenze per la risoluzione dei conflitti: