GroupWise offre servizi di comunicazione e collaborazione sicuri, altamente disponibili e facilmente accessibili, come spiegato nelle sezioni seguenti:
GroupWise offre una vasta gamma di strumenti che consentono agli utenti di lavorare meglio e in collaborazione.
Messaggistica: per inviare e ricevere messaggi e-mail, telefonici e note. I messaggi e-mail vengono utilizzati per la corrispondenza generica. I messaggi telefonici sono studiati per persone che li ricevono per conto di altri. Le note comprendono la data di inizio e vengono pubblicate nel Calendario del destinatario quando questi le ha accettate.
Messaggistica in tempo reale: GroupWise Messenger consente di comunicare in tempo reale con gli altri utenti di GroupWise. Utilizzando questo strumento è possibile sapere quando gli altri utenti sono in linea, occupati o assenti dalla propria scrivania, oltre che salvare le conversazioni.
Pianificazione: consente di pianificare appuntamenti e compiti. Quando si pianifica un appuntamento è possibile effettuare una ricerca nei calendari degli altri utenti per verificarne la disponibilità. Quando si pianifica un compito, è possibile assegnargli una priorità e una data di scadenza. Se il destinatario accetta un appuntamento o compito, questo viene automaticamente aggiunto al calendario.
Gestione calendario: consente di visualizzare e gestire appuntamenti, compiti e note in una vista Calendario.
Gestione compiti: consente di accettare o rifiutare i compiti che si ricevono e tenerne traccia fino a quando vengono completati. È inoltre possibile convertire un messaggio in un compito aggiungendolo alla cartella Elenco di controllo.
Gestione contatti: consente di gestire le informazioni relative a contatti, gruppi, risorse e organizzazioni, con la possibilità di visualizzare, aggiornare, cancellare e aggiungere informazioni ai contatti inseriti nella rubrica. È inoltre possibile visualizzare la cronologia dei messaggi inviati e ricevuti dai singoli contatti.
Gestione documenti: consente di memorizzare documenti nelle librerie di GroupWise. I documenti di una libreria sono compressi per risparmiare spazio su disco e cifrati per mantenere la sicurezza. Con la gestione documenti è possibile prendere in prestito e restituire documenti, condividerli e controllarne le versioni.
Con GroupWise si ha la certezza che gli strumenti di comunicazione essenziali siano sempre disponibili.
Memorizzazione nella cache: il client GroupWise è dotato di una modalità di inserimento delle informazioni nella cache dell'unità locale che consente di continuare a lavorare anche se non si è collegati alla propria casella postale di rete.
Pooling LDAP: se si utilizza l'autenticazione LDAP per le caselle postali di GroupWise, il pooling LDAP assicura che vi sia sempre un server LDAP disponibile per l'autenticazione.
Gestione in cluster: per garantire che i dati siano sempre disponibili e che i componenti siano sempre in esecuzione è possibile installare GroupWise in un ambiente Novell Cluster ServicesTM o in un ambiente dei servizi cluster Microsoft*.
GroupWise consente di comunicare e collaborare con altre persone utilizzando il dispositivo che si preferisce.
Personal computer: per accedere alla propria casella postale è possibile eseguire il client GroupWise per Windows su qualsiasi workstation con sistema operativo Windows 98 o versione successiva.
Browser Web e dispositivi wireless: dopo avere installato GroupWise WebAccess è possibile, in alternativa, accedere alla propria casella postale attraverso un browser Web, un telefono cellulare o un PDA (Personal Digital Assistant) wireless, ad esempio PalmPilot* e Pocket PC*. Le informazioni di GroupWise sono formattate in modo da essere visualizzate al meglio su ogni tipo di dispositivo.
Altri client e-mail: GroupWise consente di accedere alla propria casella postale attraverso client e-mail POP3 e IMAP4.
GroupWise dispone di ampie misure di sicurezza per la protezione delle informazioni.
Cifratura: è un sistema di protezione delle informazioni memorizzate nei vari database di GroupWise e spostate attraverso la rete. Le singole informazioni vengono cifrate in maniera diversa, attraverso l'utilizzo di chiavi di cifratura generate casualmente.
Standard di sicurezza aperti: per garantire la sicurezza delle informazioni anche quando queste si spostano attraverso la rete interna o su Internet, GroupWise supporta standard di sicurezza aperti, come SSL (Secure Socket Layer), S/MIME (Secure Multipurpose Internet Mail Extension), PKI (Public Key Infrastructure) e TSL (Transport Layer Security).
Protezione contro la posta indesiderata: il client GroupWise è dotato di una funzionalità che consente di controllare i messaggi e-mail indesiderati su Internet. È inoltre possibile configurare l'agente Internet (il componente di GroupWise per l'invio e la ricezione di messaggi e-mail attraverso Internet) in modo da rifiutare i messaggi provenienti da host a relay aperto e host di posta indesiderata noti. GroupWise funziona anche con prodotti di partner che forniscono altre soluzioni contro la posta indesiderata.
Protezione dai virus: GroupWise funziona con prodotti di partner che forniscono soluzioni per la rilevazione e l'eliminazione dei virus.
Per informazioni su altre soluzioni di sicurezza disponibili per GroupWise attraverso i partner, vedere il sito Web dei partner GroupWise (informazioni in lingua inglese).
Per ulteriori informazioni sui vantaggi offerti da GroupWise 6.5, vedere le informazioni sull'upgrade a Novell GroupWise 6.5 sul Web (informazioni in lingua inglese).
Per informazioni sulla pianificazione e l'installazione, passare alla sezione Installazione e configurazione dell'e-mail.