2.1 Ricerca di informazioni

In Micro Focus Vibe la funzionalità di ricerca consente di completare i seguenti task:

  • Trovare le informazioni disponibili su un determinato argomento.

  • Passare rapidamente a uno spazio di lavoro (personale, del team e così via) o a un elemento contrassegnato di cui si conosce l'esistenza sul sito di Vibe.

  • Individuare un esperto di contenuto.

  • Individuare uno spazio di lavoro una cartella pertinente.

Nei seguenti argomenti è descritta la funzionalità di ricerca:

  • Utilizzo della ricerca di base

  • Ricerca di persone, posizioni o elementi contrassegnati specifici

  • Utilizzo della ricerca avanzata

  • Ricerca di elementi che sono stati spostati nel cestino

  • Salvataggio e riutilizzo delle ricerche

  • Individuazione di un esperto di contenuto

  • Individuazione di uno spazio di lavoro o cartella pertinente

2.1.1 Utilizzo della ricerca di base

Per eseguire una ricerca di base:

  1. Digitare parole o frasi fra virgolette nel campo Cerca e premere Invio.

In Vibe è possibile perfezionare la ricerca di base nei seguenti modi:

Funzionalità di ricerca

Funzione

Esempio

Inserendo AND, OR e NOT tra due termini

Cerca le voci di Vibe in cui due termini o frasi:

  • esistono entrambi (AND)

  • uno dei due esiste (OR)

  • si escludono a vicenda (NOT)

Per default, in Vibe viene utilizzato AND quando non si specifica un operatore tra due termini.

Digitando vendite NOT cifre vengono ricercate le voci di Teaming che contengono il termine “vendite” ma non il termine “cifre”.

Virgolette doppie che racchiudono una frase

Raggruppa insieme le parole per comporre una frase.

"note riunione di marketing"

Nome del campo seguito da due punti e da parentesi che contengono un intervallo di date

Cerca un campo specifico che contiene i valori specificati in un intervallo di date.

Digitando Compleanno:{03052007* TO 08062010*} vengono ricercate tutte le voci il cui campo Compleanno contiene valori compresi tra il 03/05/2007 e il 08/06/2010. Utilizzare parentesi graffe per escludere dalla ricerca la data iniziale e quella finale, come nell'esempio riportato sopra. Oppure utilizzare parentesi quadre per includere nella ricerca la data iniziale e quella finale specificate. Digitando Compleanno:[03052007* TO 08062010*] vengono ricercate tutte le voci il cui campo Compleanno contiene valori pari a 03/05/2007 o anteriori a 08/06/2010.

Il nome del campo di ricerca (Compleanno) è uguale al nome dell'elemento dati interno che si ottiene dalle definizioni della voce Progettazioni modulo e vista. (Per ulteriori informazioni, vedere Creating a Custom Folder Entry Form (Creazione di un modulo di voci di cartella personalizzate) nella Micro Focus Vibe 4.0.6 Advanced User Guide (Guida dell'utente avanzato di Micro Focus Vibe 4.0.5).

Asterisco (*) dopo frammenti di parole

(Non è possibile inserire un asterisco prima di frammenti di parole)

Cerca parole che iniziano con il frammento di parola specificato.

Digitando ca* vengono ricercate parole come "calendario", "cartella".

*zione non ricerca parole che terminano con "zione" come "descrizione", "valutazione".

Punto interrogativo (?) come sostituzione di un singolo carattere

Sostituisce qualsiasi carattere singolo all'interno della ricerca. È possibile utilizzare più punti interrogativi per sostituire più caratteri.

Digitando v??e vengono restituiti tutti i risultati contenenti le parole "voce", "vice" e così via.

Non è possibile utilizzare un punto interrogativo come primo carattere della ricerca.

Tilde (~) dopo un termine

Cerca corrispondenze approssimative di una singola parola.

Digitando visualizza~ vengono restituite corrispondenze come "visualizzazione" e "visualizzare".

Tilde (~) dopo un gruppo di parole, seguite da un numero

Cerca le istanze delle parole specificate situate a una certa distanza.

Digitando "note marketing"~5 vengono ricercate le istanze in cui le parole "marketing" e "note" compaiono entro 5 parole di distanza.

Accento circonflesso (^) dopo un termine

Durante la ricerca di più parole, l'utilizzo dell'accento circonflesso (^) inserito dopo una parola conferisce maggior pertinenza alla stessa, per cui le voci che contengono più occorrenze della parola ricercata vengono visualizzate per prime nei risultati della ricerca. Se si aggiunge un numero dopo l'accento circonflesso, la rilevanza alla parola è ancora più elevata.

Per default, il fattore di rilevanza è 1. Ad esempio vendite è uguale a vendite^1.

Se si immette numero vendite^, si trovano le corrispondenze per le parole “vendite” e “numero”, dove il termine “vendite” ha una pertinenza maggiore; pertanto le voci che presentano più occorrenze della parola “vendite” vengono visualizzate per prime nei risultati della ricerca. Per attribuire una rilevanza ancora più elevata, vendite^2 è maggiore di vendite^ e vendite^3 è maggiore di vendite^2 e così via.

È inoltre possibile attribuire rilevanza alle frasi. Ad esempio, "cifre vendite"^2 "cifre marketing".

Segno di sottrazione (-) prima di una parola.

Esclude la parola dalla ricerca.

Digitando -albero vengono esclusi tutti gli elementi contenenti "albero", "Albero", "ALBERO" e così via.

Nome del campo seguito da due punti, seguito dal termine da ricercare

Cerca un campo specifico. Nella ricerca di un campo specifico, è necessario cercare il nome dati del campo. I nomi dati assomigliano ai nomi effettivi trovati nell'interfaccia.

I campi di ricerca sono:

  • _dataCreazione
  • _nomeCreatore
  • _dataModifica
  • _nomeModifica
  • _nomeProprietario
  • _titoloProprietario
  • _statoWorkflow
  • _nomeFile
  • _statoFile
  • _estFile
  • _classificazione
  • _nomeLogin
  • _nomeGruppo
  • Nome
  • secondoNome
  • cognome
  • indirizzoEmail
  • indirizzoEmailTesti
  • indirizzoEmailMobile
  • titolo
  • descrizione

Nella ricerca di un campo specifico, per il nome del campo si applica sempre la distinzione fra maiuscole e minuscole, anche per le ricerche che non applicano tale distinzione.

Digitando titolo:riunione vengono rilevate le istanze della parola "riunione" nel campo Titolo della voce.

Digitando descrizione:riunione vengono rilevate le istanze della parola "riunione" nel campo Descrizione della voce.

Digitando emailAddress:mrossi* vengono rilevate le istanze di "mrossi" nel campo Indirizzo e-mail.

Fare clic sull'icona Opzioni di ricerca per affinare la ricerca in modo da includere solo persone, posizioni o tag, come indicato in Ricerca di persone, posizioni o elementi contrassegnati specifici.

È inoltre possibile selezionare una delle ricerche salvate.

2.1.2 Ricerca di persone, posizioni o elementi contrassegnati specifici

Per perfezionare la ricerca in modo da includere solo persone, posizioni o tag:

  1. Fare clic sull'icona Opzioni di ricerca.

  2. Selezionare una delle seguenti opzioni:

    • Persone: consente di passare rapidamente allo spazio di lavoro personale di un utente.

    • Posizioni: consente di passare rapidamente a qualsiasi cartella o spazio di lavoro all'interno di Vibe. Se ad esempio si desidera individuare la cartella Blog di un collega, digitare semplicemente blog e specificare il nome del collega. La posizione appropriata è visualizzata nell'elenco a discesa.

    • Tag: consente di individuare tutti gli spazi di lavoro, cartelle o voci contrassegnati. Specificare il nome del tag che si sta cercando e fare clic sul nome nell'elenco a discesa. In Vibe vengono visualizzati tutti gli spazi di lavoro, cartelle e voci contrassegnati con il determinato tag.

      In Vibe vengono visualizzati tutti i tag personali e quelli comunitari per i quali l'utente dispone dei diritti appropriati.

  3. Nel campo fornito, iniziare a digitare il nome della persona, della posizione e del tag oggetto di ricerca.

    Vibe applica la funzionalità di ricerca mediante digitazione. Man mano che si prosegue con la digitazione, in Vibe vengono elencati gli elementi corrispondenti a quanto digitato (ad esempio, tutti gli elementi che corrispondono a "d", quindi tutti quelli che corrispondono a "di").

    Se vi sono più pannelli di scelte, è possibile fare clic sull'icona della freccia sinistra e destra per revisionare le scelte compiute.

  4. Fare clic sul nome della persona, della posizione o del tag quando viene visualizzato nell'elenco a discesa.

    La persona, la posizione o gli elementi contrassegnati vengono visualizzati.

2.1.3 Utilizzo della ricerca avanzata

La ricerca avanzata consente di restringere la ricerca in base a vari criteri.

  1. Fare clic sull'icona Opzioni di ricerca.

  2. Fare clic su Ricerca avanzata.

È inoltre possibile eseguire una ricerca avanzata dalla pagina Risultati ricerca.

  1. Fare clic su Ricerca avanzata.

Se per la ricerca sono necessari più criteri, fare clic su Aggiungi per aggiungere un altro campo da utilizzare.

Fare clic sull'icona X accanto a un criterio per rimuoverlo dalla ricerca.

Testo: immettere il testo specifico da ricercare.

Per ulteriori informazioni sui vari modi con cui perfezionare una ricerca basata su testo, vedere Utilizzo della ricerca di base.

Cerca in tutto il sito: la ricerca viene eseguita in tutto il sito. Se è appena stata eseguita un'altra ricerca in tutto il sito, l'opzione è già selezionata.

Cerca in File personali: la ricerca viene eseguita soltanto nei file e nelle cartelle che risiedono nell'area File personali.

Cerca in Condivisi con me: la ricerca viene eseguita soltanto nei file e nelle cartelle che risiedono nell'area Condivisi con me.

Cerca in Condivisi da me: la ricerca viene eseguita soltanto nei file e nelle cartelle che risiedono nell'area Condivisi da me.

Posizioni: questa sezione consente di restringere la ricerca a una posizione particolare. Espandere l'albero facendo clic sul segno più (+) accanto allo Spazio di lavoro principale, quindi individuare e selezionare lo spazio di lavoro o la cartella da cercare.

Cerca in tutte le posizioni secondarie: cerca qualsiasi elemento al di sotto dell'elemento selezionato nell'albero dello spazio di lavoro.

Cerca elementi cancellati: la ricerca viene eseguita negli elementi che sono stati spostati nel cestino e restituisce soltanto quelli che risiedono in tale ubicazione. Non è possibile cercare gli elementi che sono stati cancellati (eliminati definitivamente) dal sistema Vibe.

Elementi per pagina: selezionare il numero dei risultati da visualizzare su ciascuna pagina Risultati ricerca.

Parole per elemento: selezionare il numero di parole da visualizzare per ogni risultato della ricerca.

Ordina per: scegliere in che modo si desidera ordinare i risultati della ricerca. È possibile ordinare i risultati della ricerca in base alle seguenti categorie:

  • Rilevanza: quando si seleziona Rilevanza, i risultati più pertinenti vengono visualizzati all'inizio dell'elenco.

  • Data: quando si seleziona Data, i risultati aggiunti o modificati più di recente che corrispondono ai criteri di ricerca vengono visualizzati all'inizio dell'elenco.

  • Classificazione: quando si seleziona Classificazione, le voci con la valutazione più alta vengono visualizzate all'inizio dell'elenco. Per ulteriori informazioni sulla classificazione delle voci, vedere Classificazione di una voce cartella.

  • Numero risposta: quando si seleziona Numero risposta, le voci con il maggior numero di risposte vengono visualizzate all'inizio dell'elenco.

Ordina per (secondario): consente di ordinare i risultati della ricerca in base a una categoria secondaria.

Se si desidera eseguire l'ordinamento in base a una sola categoria, selezionare la stessa categoria selezionata nell'elenco a discesa Ordina per.

Autori: consente di cercare gli elementi in base all'autore.

Tag: consente di cercare gli elementi contrassegnati, indipendentemente dai tag comunitari o personali.

Workflow: consente di cercare gli elementi ai quali è applicato un workflow particolare.

Attributi voce: consente di effettuare la ricerca in base a un elemento selezionato dall'utente nella voce, come una casella di selezione o un pulsante di scelta. Ad esempio, selezionare Voce task, quindi nel campo che viene visualizzato successivamente selezionare Scadenza. Nel terzo campo visualizzato, selezionare un giorno per eseguire la ricerca di tutti i task in scadenza in tale giorno.

Ultima attività (nei giorni): selezionare questa opzione per cercare gli elementi attivi negli ultimi 1, 3, 7, 30 o 90 giorni.

Date di creazione: consente di cercare gli elementi in base alla rispettiva data di creazione. Nei campi disponibili, specificare la data iniziale e finale dell'intervallo desiderato.

Date di modifica: consente di cercare gli elementi in base alla rispettiva data dell'ultima modifica. Nei campi disponibili, specificare la data iniziale e finale dell'intervallo desiderato.

Tipo di elemento: selezionare il tipo di elemento che si sta cercando.

2.1.4 Ricerca di elementi che sono stati spostati nel cestino

In Vibe è possibile cercare gli elementi che sono stati spostati nel cestino del sito di Vibe. Dopo aver trovato l'elemento oggetto della ricerca è possibile visualizzarlo facendo clic su di esso. Per informazioni su come recuperare l'elemento, vedere Recupero di uno spazio di lavoro dal cestino, Recupero di una cartella dal cestino o Recupero di una voce cartella dal cestino. È possibile recuperare l'elemento solo se si dispone dei diritti appropriati. Se si desidera recuperare l'elemento, ma non si dispone dei diritti appropriati, contattare l'utente che lo ha creato e chiedergli di recuperarlo.

Per ulteriori informazioni sul recupero degli elementi in Vibe, vedere Restoring Items from the Trash (Ripristino di elementi dal cestino) nella Micro Focus Vibe 4.0.6 Advanced User Guide (Guida dell'utente avanzato di Micro Focus Vibe 4.0.5).

Per ricercare un elemento che è stato spostato nel cestino:

  1. Fare clic sull'icona Opzioni di ricerca.

    Viene visualizzata la finestra di dialogo Opzioni di ricerca.

  2. Fare clic su Ricerca avanzata.

  3. Selezionare Cerca elementi cancellati.

  4. (Opzionale) Restringere la ricerca in uno dei modi descritti nella Utilizzo della ricerca avanzata.

    Se si decide di non restringere la ricerca, vengono visualizzati tutti gli elementi cancellati da Vibe.

    Non è possibile visualizzare gli elementi cancellati (eliminati definitivamente).

  5. Fare clic su Cerca.

2.1.5 Salvataggio e riutilizzo delle ricerche

In Vibe è possibile salvare le ricerche per utilizzarle di nuovo in futuro.

  • Salvataggio della ricerca

  • Accesso alle ricerche salvate

Salvataggio della ricerca

  1. Dopo avere eseguito una ricerca che si desidera salvare, fare clic su Visualizza > Ricerche salvate nella barra degli strumenti Azione.

    Viene visualizzata la finestra di dialogo Ricerche salvate.

  2. Nella sezione Gestisci ricerche salvate specificare il nome della ricerca da salvare, quindi fare clic su Salva > Chiudi.

Accesso alle ricerche salvate

  1. Fare clic sull'icona Opzioni di ricerca.

    Viene visualizzata la finestra di dialogo Opzioni di ricerca.

  2. Nell'elenco a discesa Ricerche salvate fare clic sulla ricerca salvata alla quale si desidera accedere.

2.1.6 Individuazione di un esperto di contenuto

In Vibe è possibile individuare esperti di contenuto tramite un elenco di utenti che hanno prodotto la maggior quantità di scritti in merito a un determinato argomento.

  1. Eseguire una ricerca di base o avanzata, come indicato nella Utilizzo della ricerca di base e nella Utilizzo della ricerca avanzata.

    Viene visualizzata la pagina Risultati ricerca che contiene un elenco di voci corrispondenti ai criteri di ricerca specificati.

  2. Fare clic su Visualizza > Primi in classifica nella barra degli strumenti Azione.

    Viene visualizzato un elenco di posizioni e persone prime in classifica. Gli utenti all'inizio della sezione Persone prime in classifica sono quelle che nel sito di Vibe hanno effettuato il maggior numero di pubblicazioni in merito all'argomento oggetto di ricerca. Fare clic sul nome di un utente per passare al rispettivo spazio di lavoro personale.

2.1.7 Individuazione di uno spazio di lavoro o cartella pertinente

Vibe consente inoltre di individuare spazi di lavoro e cartelle contenenti informazioni su un determinato argomento.

  1. Eseguire una ricerca di base o avanzata, come indicato nella Utilizzo della ricerca di base e nella Utilizzo della ricerca avanzata.

    Viene visualizzata la pagina Risultati ricerca che contiene un elenco di voci corrispondenti ai criteri di ricerca specificati.

  2. Fare clic su Visualizza > Primi in classifica nella barra degli strumenti Azione.

    Viene visualizzato un elenco di posizioni e persone prime in classifica. Le posizioni all'inizio della sezione Posizioni prime in classifica contengono la maggior parte delle informazioni sull'argomento oggetto di ricerca. Fare clic sul nome dello spazio di lavoro o della cartella per passare rapidamente alla posizione desiderata.